Endocrinologia generale

Gli ormoni, le chiavi del nostro corpo

Gli ormoni sono molecole prodotte da gruppi di cellule specializzate, le ghiandole endocrine, e svolgono la funzione di "messaggeri".

Il loro compito è quello di trasferire informazioni fra cellule, tessuti ed organi, attraverso una rete di segnali chimici che si estende in tutto il corpo grazie alla circolazione sanguigna.

L'insieme delle varie ghiandole endocrine, che sono localizzate in varie parti del corpo e che producono i diversi ormoni, costituisce il sistema endocrino.

Gli ormoni sono dei veri e propri comunicatori molecolari, in grado di portare il loro "messaggio" anche ad organi molto distanti dalla ghiandola che li produce; sono in grado di attraversare tutto il corpo per portare a destinazione l'informazione, proprio come dei postini solerti.

Tutta la nostra vita è regolata dagli ormoni, dal momento in cui veniamo concepiti sino al momento della nostra morte: lo sviluppo del feto, il processo di accrescimento, lo sviluppo della sessualità, l'organizzazione del sistema immunitario sono sotto il controllo degli ormoni. Ma anche il ritmo sonno-veglia e il senso della fame e della sete, per non parlare del nostro umore …

Gli ormoni sono dei messaggeri, ma non basta che un ormone porti a destinazione l'informazione: il messaggio deve diventare operativo, deve, cioè, produrre una risposta biologica.

Per far ciò deve essere captato e codificato da delle speciali proteine chiamate recettori; questi sono presenti sulla superficie o all'interno delle cellule e vengono attivati dagli ormoni.

Il meccanismo è quello di una chiave infilata nella serratura: se la chiave è giusta la serratura si apre …  quindi un ormone funziona solo nelle cellule in cui è presente il recettore appropriato. Per esercitare la loro azione gli ormoni raggiungono la superficie della cellula e vengono agganciati dai  recettori proteici. La coppia ormone recettore quindi si sposta e raggiunge il nucleo cellulare, penetrando nel suo DNA. Solo qui viene liberato dal recettore e va a legarsi ad un punto preciso della catena molecolare del DNA.

Patologia ipotalamo - ipofisaria
Patologia tiroidea
Disordini delle paratiroidi
Disordini delle paratiroidi
Patologia surrenalica
Data ultimo aggiornamento: 24 settembre 2020